Filosofia nel Curriculum scolastico
Si è a lungo discusso in passato sulla valenza formativa o meno della filosofia e sulla opportunità di inserirla nei curricula di tutte le scuole medie superiori. Nella riforma tentata dal ministro Luigi Berlinguer negli ultimi anni del Novecento, si è sollevata anche l’opportunità di introdurla nel biennio e non solo nel triennio. Queste prospettive hanno messo in discussione l’impianto storico dei programmi esistenti, inadatto secondo molti per i bienni e per gli istituti non liceali. Inoltre, nella stessa ottica, si è posto il problema del rapporto della filosofia con gli altri saperi e della sua capacità di formare competenze trasversali.
-
-
-
-
Le riforme recenti
Per quanto riguarda la filosofia, gli obiettivi definiscono abilità e competenze che questa disciplina promuove, sottolineando in particolare «la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale, la capacità di argomentare una tesi, anche in forma scritta, riconoscendo la diversità dei metodi con cui la ragione giunge a conoscere il reale».
leggi tutto